Un territorio ricco di storia
È stata, un tempo, il contado padovano e insieme l’amato entroterra dei nobili veneziani, sede delle loro dimore di campagna, ma anche il loro inesauribile granaio.
Il lancio dell’economia vitivinicola
In questo contesto si avviò a Correzzola un’impresa di bonifica di importanti dimensioni da parte dei monaci benedettini residenti nella Corte in questione, che si rivelò fondamentale e trainante per tutta l’economia padovana.
I benedettini seppero esaltare al meglio il Bacchiglione, corso d’acqua che dominava il loro territorio, sfruttando la sua navigabilità e la sua potenza idrica per scopi energetici, attraverso la costruzione di macchine idrauliche all’avanguardia rispetto all’epoca. I monaci benedettini erano riusciti così a costruire ed organizzare una grande azienda agricola che rivoluzionò il territorio della Saccisica.
I vini prodotti
La zona offre vini rossi (Merlot, Cabernet, Raboso, Refosco dal Penducolo Rosso, Rosato, Raboso Passito) e bianchi (Pinot Grigio, Chardonnay, Sauvignon, Pinot bianco, Moscato e Passito).
Nello specifico la nostra produzione di Pinot Grigio appartiene alla DOC delle Venezie.
Ti interessa la nostra produzione?
Contattaci compilando questo semplice form e ti contatteremo il prima possibile.